Erogazione servizio nido e micronido – b1” e servizi integrativi al nido “spazio bambini e bambine – b2” – 2025

Erogazione servizio nido e micronido – b1” e servizi integrativi al nido “spazio bambini e bambine – b2” – 2025

Data :

21 febbraio 2025

Erogazione servizio nido e micronido – b1” e servizi integrativi al nido “spazio bambini e bambine – b2” – 2025
Municipium

Descrizione

AMBITO SOCIALE N13
UFFICIO DI PIANO

AVVISO PUBBLICO 

IL COORDINATORE

 VISTA la Delibera della Giunta Regionale n. 107 del 23/04/2014 di “APPROVAZIONE CATALOGO DEI SERVIZI DI CUI AL REGOLAMENTO DI ESECUZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 23 OTTOBRE 2007, N. 11”;

VISTA altresì la D.G.R. Campania n. 490 del 21.10.2015 ad oggetto – Approvazione modifiche ai requisiti delle figure professionali di secondo livello, servizi denominati nido, micro-nido e servizi integrativi al nido

VISTA la Disciplina del sistema di accreditamento ed erogazione dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia – Tariffazione. – Costituzione registro/Albo di Soggetti/Organismi del Terzo Settore e Costituzione Elenco/Catalogo Fornitori per l’offerta tramite voucher sociali di cui al Coordinamento Istituzionale seduta del 04.03.2015, approvata con Delibera di G.C. del Comune di Ischia n. 418 del 25.03.2015; RICHIAMATO l’Avviso Pubblico n. 157/Udp del 25/03/2015 “Avviso Pubblico, Sistema di accreditamento ed erogazione dei Servizi educativi per la prima infanzia” e gli indirizzi operativo-gestionale – Servizi di cura all’infanzia – Piano Azione di Coesione – Disciplina del sistema di accreditamento ed erogazione dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia – tariffazione;

TENUTO CONTO CHE con Determina n. 54 del 10.01.2025 è stato approvato “AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ALBO UNICO DELL’AMBITO SOCIALE N13 DEI PRESTATORI GIA’ ACCREDITATI NEL TERRITORIO REGIONALE PER L’EROGAZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA – SERVIZIO “ASILI NIDO O MICRO NIDI” ATTRAVERSO BUONI SERVIZIO (VOUCHER) O TRAMITE AFFIDAMENTO DEI SERVIZI IN REGIME ORDINARIO” in uno alla modulistica; Determinazione n. 378 del 19/02/2025

 RENDE NOTO CHE è possibile presentare istanza per la concessione di contributi, sotto forma di buoni servizio (voucher), per l’accesso al servizio “Nido/Micronido” o al servizio educativo per la prima infanzia “Spazio Bambini e Bambine” rivolti ai minori da 0 a 36 mesi, residenti nei Comuni dell’Ambito N 13. ART. 1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 1) IL SERVIZIO NIDO E MICRONIDO è un servizio educativo e sociale per bambini di età compresa da zero a tre anni che prevede anche la mensa ed il riposo pomeridiano dei piccoli. Tale tipologia di servizio può essere erogata presso strutture comunali o aziendali. ATTIVITA' Il servizio garantisce l'accoglienza e la cura del bambino (pasti, riposo …..), rispondendo alle sue esigenze primarie e ne favorisce la socializzazione, l'educazione, lo sviluppo armonico, l'acquisizione dell'autonomia, attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione. REQUISITI STRUTTURALI E RICETTIVITA' Il nido di infanzia prevede una ricettività dai 30 ai 60 posti mentre il micro-nido dai 6 ai 29 posti. REQUISITI ORGANIZZATIVI E FUNZIONALI Il servizio di nido e micro-nido può essere a tempo pieno, con orario di apertura pari o superiore alle 8 ore giornaliere, o a tempo parziale, con orario di apertura inferiore alle 8 ore giornaliere. L'orario di permanenza presso il nido non può, comunque, essere superiore alle 10 ore giornaliere. E’ prevista la seguente tariffa giornaliera, come da Delibera della Giunta dalla Regione Campania n. 372 del 07.08.2015 (verbale C.I. del 30.01.2023): - nido : € 36,60; - Micronido: € 38,73. 2) IL SERVIZIO INTEGRATIVO AL NIDO “SPAZIO BAMBINI E BAMBINE” è un servizio con caratteristiche educative e ludiche che offre assistenza ai bambini da 0 a 36 mesi; ATTIVITA' Il servizio prevede attività educative, ludiche, culturali e di aggregazione sociale, organizzate secondo criteri di massima flessibilità. Le attività sono organizzate per gruppi di bambini, sulla base del progetto educativo, dell’età, del tempo di permanenza all’interno del servizio. REQUISITI STRUTTURALI E RICETTIVITA' Lo Spazio bambini e bambine deve essere organizzato ed attrezzato come ambiente educativo che consenta l’esplorazione libera e il gioco strutturato, in modo da rispondere alle esigenze delle diverse età. REQUISITI ORGANIZZATIVI E FUNZIONALI Lo Spazio bambini e bambine prevede un tempo di frequenza di massimo 22 giorni mensili per n. 3 ore giornaliere, in orario mattutino o pomeridiano e non prevede la mensa ed il riposo pomeridiano. ATTIVITA' I servizi prevedono attività educative, ludiche, culturali e di aggregazione sociale, organizzate secondo criteri di massima flessibilità. Le attività devono essere organizzate per gruppi di bambini, sulla base del progetto educativo, dell’età, del tempo di permanenza all’interno del servizio. RICETTIVITA' Il servizio può accogliere massimo 50 bambini. E’ prevista la seguente tariffazione come da Delibera della Giunta dalla Regione Campania n. 372 del 07.08.2015 (verbale C.I. del 30.01.2023) pari ad € 16,47 giornalieri per la frequenza massima di n. 25 giorni mensili per numero 3 ore al giorno. ART. 2 RISORSE FINANZIARIE Per quanto attiene al servizio “Nido” verranno utilizzate le risorse assegnate ai Comuni dell’Ambito N 13 - Fondi di Solidarietà comunale obiettivo “Asili Nido” (1, comma 380, lettera b), della legge 24 dicembre 2012, n. 228, che istituisce nello stato di previsione del Ministero dell’interno il Fondo di Solidarietà Comunale secondo le disposizioni dei Comuni. Per il servizio integrativo al nido “Spazio Bambini e Bambine” verranno utilizzati i residui del “Fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e di istruzione SIEI anno 2021 e anno 2022 come da schede di programmazione approvate dal Coordinamento Istituzionale e il Fondo di Solidarietà Comunale secondo le disposizioni dei Comuni. ART. 3 DETERMINAZIONE DEL VALORE DEL VOUCHER E COMPARTECIPAZIONE Il valore del voucher è così determinato:  per il servizio “Spazio Bambini e Bambine” il voucher giornaliero per i beneficiari corrisponde alla tariffa regionale ossia € 16,47. Il totale massimo erogabile mensilmente per i voucher è pari ad € 411,75 per n. 25 giorni di frequenza per n. 3 ore giornaliere;  per il servizio di “Nido” l’importo del voucher corrisponde ad un contributo del 65% della tariffa giornaliera regionale pari ad € 36,60 per un numero di ore di frequenza massima di 7 ore giornaliere per n. 22 giorni mensili, in considerazione del fatto che i cittadini possono accedere ad altri benefici percepiti a rimborso delle spese erogati con fondi pubblici comunitari, regionali e/o nazionali;  per il servizio di “Micronido” non è stato determinato il valore del voucher in quanto alla data di pubblicazione del presente Avviso non sono presenti fornitori di tale servizio nell’Albo unico dell’Ambito Sociale N13. Per determinare l’entità dell’esenzione o il valore della quota di contribuzione al costo del servizio si procederà alla valutazione della situazione economica dei cittadini istanti tramite consultazione dell’ISEE ordinario vigente e assumendo il valore del Minimo Vitale (Trattamento minimo INPS) quale parametro di riferimento per il relativo calcolo dei limiti (esenzione/compartecipazione pari al 100%) di cui al Regolamento per l’accesso al Sistema integrato Locale dei Servizi e degli interventi sociali. Il Decreto del MEF del 15 novembre 2024 ha stabilito che il trattamento minimo delle pensioni a partire dal 1 gennaio 2025 è pari ad € 7.844,20 (603,40*13 mensilità) pertanto il limite per l’esenzione da compartecipazione è pari ad € 12.550,72. La compartecipazione è pari al 100% per i richiedenti che hanno ISEE superiore a € 34.122,27. Per qualsiasi valore ISEE compreso tra le soglie di cui ai precedenti punti il soggetto richiedente la prestazione è tenuto a corrispondere una quota di compartecipazione strettamente correlata alla propria situazione economica e scaturente dalla seguente formula:  Comp ij = I.S.E.E.I.*CS0 / I.S.E.E.0  Dove:  Comp ij rappresenta la quota di compartecipazione del soggetto relativa alla prestazione sociale j;  I.S.E.E.I. rappresenta l’indicatore della situazione economica equivalente del richiedente;  CS0 rappresenta il costo unitario della prestazione sociale agevolata;  I.S.E.E.0 rappresenta la soglia massima dell’indicatore situazione economica equivalente oltre la quale è previsto il pagamento della prestazione sociale agevolata. Si prevede che il Servizio richiesto tra quelli offerti sia svolto da fornitori autorizzati e accreditati inseriti in apposito Albo ed Elenco come da “Disciplina del sistema di accreditamento ed erogazione dei servizi educativi per la prima infanzia” e successivo Avviso PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ALBO UNICO DELL’AMBITO SOCIALE N13 DEI PRESTATORI GIA’ ACCREDITATI NEL TERRITORIO REGIONALE PER L’EROGAZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA – SERVIZIO “ASILI NIDO O MICRO NIDI” ATTRAVERSO BUONI SERVIZIO (VOUCHER) predisposti dall'Ambito N13. L'utente istante acquista la prestazione presso i fornitori come da Elenco approvato e nel rispetto della disciplina dell’ erogazione dei servizi tramite voucher - “Avviso Pubblico, Sistema di accreditamento ed erogazione dei Servizi educativi per la prima infanzia” approvata con Delibera di G.C. del Comune di Ischia n. 418 del 25.03.2015. Si richiama l’attenzione in particolare a quanto stabilito all’art. 12 della citata approvata disciplina relativamente agli interventi/servizi non resi: “Nel caso di particolari esigenze personali o di ricoveri ospedalieri che non consentono la regolare fruizione degli interventi già autorizzati, i R.L. del minore-utente devono comunicare al fornitore la necessità di sospensione dell’intervento/attività entro e non oltre le 8,30 del giorno stesso di sospensione. Nel caso in cui non si rispetti il termine indicato, i R.L. del minore-utente si dovranno far carico del pagamento della spesa degli interventi previsti e non realizzati, per mancato avviso al fornitore”. Si specifica altresì che costituisce causa di decadenza la mancata frequenza per sette giorni consecutivi in assenza di valida giustificazione. In tal caso, si provvederà allo scorrimento della graduatoria. ART. 4 – MODALITA’ DI PRESENTAZIONE ISTANZA E GRADUATORIE Si può presentare istanza di partecipazione al presente Avviso Pubblico presso il Comune di residenza rivolgendosi all’Antenna Sociale per il ritiro di specifico modello (non è possibile utilizzare altra forma di domanda). L’elenco generale degli istanti sarà predisposto in ordine cronologico di arrivo al protocollo delle Antenne dei Comuni dell’Ambito N13 con l’indicazione del Servizio di cui fruire e degli esclusi (indicando i motivi di esclusione) e sarà pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Ischia e per conoscenza presso l’Albo dei Comuni dell’Ambito N13. L’assegnazione della prestazione a ogni utente/beneficiario avverrà a cura del Servizio Sociale Professionale. Per ogni utente ammesso al servizio verrà eleborato e rilasciato un voucher con indicazione della durata e della quota di compartecipazione/esenzione che verrà consegnato a cura dell’interessato alle strutture autorizzate. Nel caso in cui le risorse non siano sufficienti a garantire la totale copertura degli istanti aventi diritto si procederà con la selezione degli stessi tramite una graduatoria stilata nel rispetto dei criteri come di seguito individuati e ridefiniti in sede di Coordinamento Istituzionale: 1. condizione economica (ISEE); 2. numero di figli; 3. presenza di uno/più soggetto/i disabile/i; 4. condizione lavorativa; 5. composizione nucleo familiare; 6. famiglie immigrate; 7. famiglie affidatarie. FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA La graduatoria per i beneficiare del Servizio di cui in premessa sarà stilata, in base ai seguenti criteri e relativi punteggi, da una Commissione interna all’Udp dell’Ambito N13 1. CONDIZIONE ECONOMICA (ISEE) a) ISEE PUNTI < €. 7.844,20 25 DA 7.844,21 A 10.445,37 22 DA 10.445,38 A 12.339,86 18 DA 12.339,87 A 14.584,38 15 DA 14.584,39 A 16.828,90 12 DA 16.828,91 A 24.064,89 8 > €. 24.064,90 fino a €. 34.122,27. 5 2. NUMERO FIGLI b) NUMERO DEI FIGLI <18 anni PUNTI 1 FIGLIO 5 2 FIGLI 8 3 FIGLI 12 > 3 FIGLI 15 3.DISABILITA’ c) DISABILITA’ PUNTI N. 1 SOGGETTO DISABILE/NON AUTOSUFFUCIENTE/A RISCHIO NEL NUCLEO FAMILIARE 10 >1 SOGGETTI DISABILI/NON AUTOSUFFUCIENTI/A RISCHIO NEL NUCLEO FAMILIARE 15 4. CONDIZIONE LAVORATIVA d) CONDIZIONE LAVORATIVA PUNTI MAMME OCCUPATE 15 MAMME INOCCUPATE/IN CERCA DI OCCUPAZIONE 10 MAMME DISOCCUPATE 5 5. COMPOSIZIONE NUCLEO FAMILIARE COMPOSIZIONE NUCLEO FAMILIARE PUNTI FAMIGLIE MONOPARENTALI 10 6. FAMIGLIE IMMIGRATE e) FAMIGLIE IMMIGRATE PUNTI EXTRACOMUNITARI IN POSSESSO DI PERMESSO DI SOGGIORNO UE PER 10 SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO 7. FAMIGLIE AFFIDATARIE f) FAMIGLIE AFFIDATARIE PUNTI PRESENZA DI MINORE IN AFFIDAMENTO INTRA/EXTRA FAMILIARE 10 Art. 5 - SCADENZA Le istanze dovranno pervenire entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente Avviso, utilizzando il modulo all’uopo predisposto sul quale andrà indicata una sola preferenza per il servizio scelto. Al modulo occorre allegare: - copia del documento di riconoscimento; - eventuale permesso di soggiorno; - eventuale verbale di accertamento invalidità e/o accertamento handicap ai sensi della L. 104/1992; - attestazione ISEE ordinario o per prestazioni rivolte ai minorenni (in caso di genitori non coniugati tra loro e non conviventi) in corso di validità; - DSU. Le ulteriori istanze che perverranno oltre la prima scadenza (quindici giorni dalla pubblicazione del presente Avviso Pubblico) saranno valutate ogni quindici giorni per il periodo successivo con l’aggiornamento dell’elenco di quanti aventi diritto e/o delle graduatorie nel caso di risorse insufficienti a garantire la totale copertura delle prestazioni e dei posti disponibili, graduatorie che saranno utilizzate a scorrimento. Art. 6 - CONTROLLI Le Antenne Sociali dei Comuni dell’Ambito N13 si riservano di eseguire controlli, finalizzati ad accertare la veridicità delle informazioni fornite, direttamente e tramite la Guardia di Finanza presso gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari che gestiscono il patrimonio mobiliare, ai sensi del DPCM 5 dicembre 2013, n. 159 e ss.ii. Gli istanti le cui dichiarazioni risultino mendaci, oltre ad incorrere nelle sanzioni penali previste dalle leggi vigenti, sono tenuti alla restituzione delle somme indebitamente percepite. 7. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI In esecuzione degli obblighi imposti dal Regolamento UE 679/2016 i dati personali dei partecipanti al presente procedimento, sia in formato cartaceo che elettronico, saranno trattati per il conseguimento di finalità di natura pubblicistica ed istituzionale, precontrattuale e contrattuale e per i connessi eventuali obblighi di legge. Il trattamento dei dati avverrà ad opera di soggetti impegnati alla riservatezza, con logiche correlate alle finalità e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la protezione dei dati. In qualsiasi momento è possibile esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016. Il Responsabile Macro Servizio Gestionale Dott.ssa Filomena Schioppa _______________________________ La Coordinatrice Ambito N13 Dott.ssa Irene Orsino

avviso nido e spazio bambini 2025-signed-signed,

MODELLO ISTANZA 2025 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 12:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot