Salta al contenuto principale

Assunzione di 1 unità di personale appartenente all’area degli operatori esperti con profilo professionale di “collaboratore amministrativo” (ex cat. b) riservato a soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge n. 68/99

Assunzione di 1 unità di personale appartenente all’area degli operatori esperti con profilo professionale di “collaboratore amministrativo” (ex cat. b) riservato a soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge n. 68/99

Data :

27 novembre 2025

Assunzione  di 1 unità di personale appartenente all’area degli operatori esperti con profilo professionale di “collaboratore amministrativo” (ex cat. b)  riservato a soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge n. 68/99
Municipium

Descrizione

LA RESPONSABILE DEL I SETTORE AFFARI GENERALI

- SERVIZIO RISORSE UMANE -

 

PREMESSO CHE:

-                     con delibera di Giunta Municipale n. 200 del 23.12.2025 è stato approvato il PIAO 2025-2027 e il correlato piano del fabbisogno del personale a tempo indeterminato e determinato per il triennio 2025/2027, successivamente modificato giusta delibere di Giunta Municipale nn. 42 del 9.4.2025, 69 del 19.5.2025, n. 96 del 30.6.2025, n. 112 del 24.7.2025, n. 128 del 5.9.2025 e n. 146 del 14.10.2025;

-                     con i citati provvedimenti di programmazione l’Amministrazione comunale ha previsto, tra l’altro, per l’anno 2025 anche l’assunzione di una unità di personale a tempo indeterminato e pieno con profilo di Operatore Esperto nell’ambito del I Settore Affari Generali, da coprire mediante concorso pubblico, per titoli ed esami, interamente riservato agli appartenenti alle categorie protette ai sensi dell’art. 18 della l. n. 68/1999, demandando al Responsabile del I Settore Affari Generali – Servizio Risorse Umane di provvedere agli adempimenti necessari alla realizzazione del piano occupazionale a tempo indeterminato per l’anno 2025;

-                     - in attuazione di quanto previsto con le citate deliberazioni di G.M. nn. 200 del 23.12.2025, 42 del 9.4.2025, 69 del 19.5.2025, n. 96 del 30.6.2025, n. 112 del 24.7.2025, n. 128 del 5.9.2025 e n. 146 del 14.10.2025, con determina n. 437 AAGG del 28.10.2025 (n. 1109/2025 R.G) è stata avviata la procedura per la copertura di 1 posto di Operatore Esperto nell’ambito del I Settore Affari Generali, con profilo professionale di Collaboratore Amministrativo a tempo pieno e indeterminato, interamente riservato agli appartenenti alle categorie protette ai sensi dell’art. 18 della l. n. 68/1999, a copertura della quota d’obbligo, mediante concorso pubblico secondo le modalità indicate nell’avviso di selezione pubblicato in pari data sul sito istituzionale del Comune di Lacco Ameno www.comunelaccoameno.na.it e sul portale del reclutamento “InPA” al link https://www.inpa.gov.it/;

CONSIDERATO che il 27.11.2025 alle ore 15,00 è scaduto il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per la copertura di 1 posto di Operatore Esperto nell’ambito del I Settore Affari Generali, con profilo professionale di Collaboratore Amministrativo a tempo pieno e indeterminato, interamente riservato agli appartenenti alle categorie protette ai sensi dell’art. 18 della l. n. 68/1999, a copertura della quota d’obbligo;

RITENUTO dover, quindi, adottare i provvedimenti consequenziali e di procedere alla approvazione dell’elenco dei candidati ammessi;

ATTESO che:

-                     con determina n. 476 AAGG del 27.11.2025 (n. 1217/2025 R.G.) la Responsabile del I Settore Affari Generali – Servizio Risorse Umane, ha disposto di:

<<1. prendere atto che, entro il termine del 27.11.2025, sono pervenute n. 34 domande di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, interamente riservato agli appartenenti alle categorie protette ai sensi dell’art. 18 della l. n. 68/1999, per l’assunzione nell’ambito del I Settore Affari Generali di 1 unità appartenente all’Area degli Operatori Esperti (ex cat. B) con profilo professionale di Collaboratore Amministrativo con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno per 36 ore settimanali, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico di selezione pubblicato in data 28.10.2025 sul sito istituzionale del Comune di Lacco Ameno www.comunelaccoameno.na.it e sul portale del reclutamento “InPA” al link https://www.inpa.gov.it/, come previsto dal Piano del Fabbisogno a tempo determinato per l’annualità 2025, approvato con determina n. 437 AAGG del 28.10.2025 (n. 1109/2025 R.G);

2. ammettere con riserva alla selezione n. 34 candidati che hanno presentato entro i termini istanza di partecipazione alla selezione, come da allegato sub 1, quale parte integrante e sostanziale della presente determina;

3. di dare atto:

-                     che il numero dei candidati ammessi è inferiore a 50 (cinquanta), per cui non verrà effettuata in data 28.11.2025 la preselezione di cui all’art. 8 del bando di selezione pubblicato il 28.10.2025;

- della sopravvenuta indisponibilità della sala congressi “Leonardo Carriero” in via Messer Onofrio per l’espletamento della I prova scritta già programmata per la data del 1°.12.2025 alle ore 9,30;

4.      di riprogrammare il CALENDARIO DELLE PROVE di cui agli artt. 10 e 13 dell’avviso di “selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria di merito per l’assunzione nell’ambito del I Settore Affari Generali di 1 unità di personale appartenente all’Area degli Operatori Esperti con profilo professionale di “Collaboratore Amministrativo” (ex cat. B) e con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno – riservato a soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, e iscritti ai relativi elenchi del collocamento mirato di cui al successivo art. 8”, pubblicato in data 28.10.2025, come segue:

ü                  la preselezione fissata per il giorno 28/11/2025 alle ore 9,30 non si svolgerà, essendo pervenute 34 candidature;

ü                  la 1° prova scritta viene confermata per il giorno 1°/12/2025 alle ore 9,30 presso la palestra dell’edificio scolastico “Principe di Piemonte” in corso Angelo Rizzoli;

ü                  la 2° prova orale viene confermata per il giorno 16/12/2025 alle ore 9,30 presso la sala consiliare della sede municipale di piazza Santa Restituta>>;

LETTO il Regolamento comunale sull’accesso agli impieghi, approvato con deliberazione di G.M. n. 53 del 14.05.2008, e successive modifiche ed integrazioni, ed, in particolare, l’art. 26, intitolato “Composizione e nomina della commissione”, che prevede, tra l’altro, che <<1.Per qualsiasi tipo di procedura, concorsuale o selettiva, la commissione esaminatrice, unica per le prove e l’eventuale preselezione, è composta da tre membri e un segretario nominata dal responsabile dell’unità organizzativa nell’ambito della quale è previsto il posto a concorso o selezione. Salvo motivata impossibilità, almeno uno dei tre membri della commissione deve essere di sesso femminile. 2. La commissione è composta esclusivamente da esperti di provata competenza nelle materie di concorso, che non ricoprano cariche politiche né siano rappresentanti sindacali o designati dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali o da associazioni professionali. 3.La commissione giudicatrice è presieduta dal responsabile dell’unità organizzativa nell’ambito della quale è previsto il posto a concorso o selezione>>;

RITENUTO di nominare la Commissione della procedura diSelezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria di merito per l’assunzione nell’ambito del I Settore Affari Generali di 1 unità di personale appartenente all’Area degli Operatori Esperti con profilo professionale di “Collaboratore Amministrativo” (ex cat. B) e con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno – riservato a soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, e iscritti ai relativi elenchi del collocamento mirato di cui al successivo art. 8, nelle persone di:

-                     dott. arch. Alessandro Dellegrottaglie, Funzionario ed Elevata Qualificazione, Responsabile del IV Edilizia Privata ed Urbanistica - Presidente;

-                     dott.ssa. Manuela Arturo, Istruttore Amministrativo in servizio presso il I Settore Affari Generali, componente;

-                     dott. arch. Roberto Lupa, Istruttore Tecnico in servizio presso il III Settore Lavori Pubblici e Demanio, componente;

-                     dott.ssa. arch. Roberta Piscopo, Istruttore Tecnico in servizio presso il IV Edilizia Privata ed Urbanistica, segretaria.

VISTO:

-                     l’art. 107 del D. Lgs. n° 267/2000, l'art. 4 comma 2) e l'art.17, del D. Lgs. n°165/2001 in merito alle competenze dei dirigenti;

-                     gli art. 4, 5, 6 e 6 bis del D. Lgs. n° 241/1990 in merito al responsabile del procedimento;

-                     la normativa “anticorruzione” con particolare riferimento all’obbligo di astensione disciplinato dall’art. 6 bis della legge n° 241/90, dall’art. 7 del DPR n° 62/2013 e dal Codice di comportamento dell’ente;

ATTESTATO quanto previsto:

-                     dall’art. 6 bis del D.Lgs. 241/1990 in merito all'eventuale conflitto di interessi del responsabile del procedimento e del responsabile degli uffici competenti;

-                     dall'art. 147 bis comma 1 del D. Lgs. n° 267/2000 relativo al controllo preventivo di regolarità amministrativa e contabile su tutti gli atti della pubblica amministrazione;

RILEVATO che in relazione al presente provvedimento il sottoscritto responsabile ha verificato l’insussistenza dell’obbligo di astensione e di non essere, quindi, in posizione di conflitto di interesse, anche potenziale;

VISTO:

-                     il D. Lgs. 18 Agosto 2000, n° 267 “Testo unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”;

-                     il D. Lgs. 30 marzo 2001, n° 165, recante: «Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche» e successive modificazioni;

-                     i vigenti contratti collettivi nazionali di lavoro per il comparto Funzioni locali;

-                     lo Statuto comunale;

-                     il Regolamento comunale sull’accesso agli impieghi, approvato con delibera di G. M. n. 53 del 14/4/2008, successivamente modificato ed integrato con delibera di G. M. n. 81 del 21/12/2012, delibera di G.M. n. 2 del 3/1/ 2017, delibera di G.M.  n. 145 del 05.10.2018 e delibera del Commissario Straordinario n. 14 del 10/12/2019;

-                     il D.L. 44/2021;

-                     il D.L. 105/2021;

VISTO il Decreto Sindacale n. 19 del 29.08.2025;

DETERMINA 

1. di nominare la commissione la Commissione della procedura di “Selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria di merito per l’assunzione nell’ambito del I Settore Affari Generali di 1 unità di personale appartenente all’Area degli Operatori Esperti con profilo professionale di “Collaboratore Amministrativo” (ex cat. B) e con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno – riservato a soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, e iscritti ai relativi elenchi del collocamento mirato di cui al successivo art. 8, nelle persone di:

-                     dott. arch. Alessandro Dellegrottaglie, Funzionario ed Elevata Qualificazione, Responsabile del IV Edilizia Privata ed Urbanistica - Presidente;

-                     dott.ssa. Manuela Arturo, Istruttore Amministrativo in servizio presso il I Settore Affari Generali, componente;

-                     dott. arch. Roberto Lupa, Istruttore Tecnico in servizio presso il III Settore Lavori Pubblici e Demanio, componente;

-                     dott.ssa. arch. Roberta Piscopo, Istruttore Tecnico in servizio presso il IV Edilizia Privata ed Urbanistica, segretaria.

2. di comunicare ai componenti della Commissione la presente nomina;

3. di dare atto che la presente determina:

-                     va comunicata, per conoscenza, all'Ufficio del Sindaco per il tramite del Segretario Generale;

-                     sarà pubblicata all’albo pretorio di questo Ente per 15 giorni consecutivi;

-                     va pubblicata sul sito web dell’Ente, sezione Amministrazione Trasparente, così come previsto dagli artt. 22 e 37 del D. Lgs n°33/2013 ed in ottemperanza agli obblighi di cui all’art. 1 comma 32 della L.190/2012 (c.d. Legge Anticorruzione);

-                     in originale va inserita nel fascicolo delle determine, tenuto presso la Segreteria Generale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 17:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot