Elezioni europee di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 voto a domicilio per gli elettori affetti da gravi infermità

Elezioni europee di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 voto a domicilio per gli elettori affetti da gravi infermità

Data :

30 aprile 2024

Elezioni europee di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 voto a domicilio per gli elettori affetti da gravi infermità
Municipium

Descrizione

ELEZIONI EUROPEE
DI SABATO 8 E DOMENICA 9 GIUGNO 2024
VOTO A DOMICILIO PER GLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVI INFERMITÀ


Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si svolgeranno le consultazioni elettorali per l'elezione dei membri spettanti all'Italia nel Parlamento Europeo. Si potrà votare in entrambe le giornate. I seggi saranno aperti sabato 8 giugno, dalle ore 14 alle ore 22 e domenica 9 giugno, dalle ore 7 alle ore 23. L’eventuale turno di ballottaggio si terrà il 23 giugno 2024, sempre su doppia giornata di voto.

Gli elettori affetti da gravissime infermità che ne rendono impossibile l'allontanamento dalla propria abitazione e gli elettori che si trovino in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono essere ammessi al voto domiciliare.

Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 30 aprile e lunedì 20 maggio 2024, una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano (art. 1 del D.L. 3 gennaio 2006 n. 1 convertito, con modificazioni, dalla L. 27 gennaio 2006 n. 22 come modificato dalla legge 7 maggio 2009 n. 46).

La domanda, come da modelli in evidenza, deve contenere l'indicazione dell'indirizzo completo dell'abitazione in cui l'elettore dimora ed un recapito telefonico per ogni successiva comunicazione.

Per esercitare il voto a domicilio occorre presentare domanda all'Ufficio Elettorale, in un periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 30 aprile e lunedì 20 maggio 2024, allegando obbligatoriamente:

 copia della tessera elettorale;

 copia di un documento d'identità valido;

 idonea documentazione sanitaria rilasciata dal Funzionario Medico designato dalla ASL competente.

La documentazione può essere presentata:

 a mezzo posta elettronica certificata (da pec): protocollo@pec.comunelaccoameno.it;

 con consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Lacco Ameno.

Possono richiedere l'esercizio del diritto di voto a domicilio gli elettori:

  1. affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi di cui all'art. 29 legge n. 104/1992 - trasporto pubblico per disabili organizzato dal comune;
  2. affetti da grave infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione;
  3. affetti da gravissime infermità tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione con qualsiasi mezzo di trasporto.

L'accertamento dei requisiti al fine dell'esercizio del voto deve essere accertata dal funzionario medico designato dall'ASL, con certificato in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al punto 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali di cui al punto 2.

Dalla Sede Municipale, lì 30 aprile 2024

IL SINDACO
Giacomo Pascale

Municipium

Allegati

avviso voto domiciliare
domanda di voto a domicilio
Municipium

Contenuti correlati

  • Concessione di restanti n. 40 loculi cimiteriali. Determina di approvazione verbali e assegnazione loculi
  • Assegnazione ed utilizzo dei posti per le barche dei residenti storici del Comune di Lacco Ameno (ai sensi dell’art. 3 del Regolamento dell’Approdo Turistico e Peschereccio del Comune di Lacco Ameno approvato con Delibera del Consiglio Comunale n° 14 del
  • Open Day Servizio Civile Universale - domani 13 febbraio 2025
  • Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici per l’affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo di diverse figure professionali di importo superiore alle soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vanta
  • Vela - Stem per la scoperta del territorio - Intervento finanziato dal dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e co-finanziato dal Comune di Lacco Ameno
  • Vela - Stem per la scoperta del territorio - Intervento finanziato dal dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e co-finanziato dal Comune di Lacco Ameno
  • Manifestazione di interesse per l’individuazione di un locale privato da cedere in locazione al comune di lacco ameno da adibire a deposito
  • Approdo Turistico Marina di Lacco Ameno - Avviso all'utenza
  • Delibera della Giunta Regionale Campania n. 752 del 21/12/2024. Piano di ricostruzione dei Comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno interessati dal sisma del 21 agosto 2017 e dagli eventi calamitosi del 26 novembre 2022. Adozione definitiva.
  • Avviso pubblico per la concessione di restanti n. 40 loculi cimiteriali
  • Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2024, 10:44

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

    1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

    1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli?
    2/2
    Inserire massimo 200 caratteri
    È necessario verificare che tu non sia un robot