REFERENDUM ABROGATIVI DELL’8 e 9 GIUGNO 2025 – DISCIPLINA SPERIMENTALE PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE DOMICILIATI FUORI DAL COMUNE DI RESIDENZA.

REFERENDUM ABROGATIVI DELL’8 e 9 GIUGNO 2025 – DISCIPLINA SPERIMENTALE PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE DOMICILIATI FUORI DAL COMUNE DI RESIDENZA.

Data :

11 aprile 2025

REFERENDUM ABROGATIVI DELL’8 e 9 GIUGNO 2025 – DISCIPLINA SPERIMENTALE PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE DOMICILIATI FUORI DAL COMUNE DI RESIDENZA.
Municipium

Descrizione

REFERENDUM ABROGATIVI DELL’8 E 9 GIUGNO 2025 – DISCIPLINA SPERIMENTALE PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE DOMICILIATI FUORI DAL COMUNE DI RESIDENZA.

IL SINDACO


Premesso:
 che nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19.03.2025 è stato pubblicato il decreto legge n. 27 recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025”, che prevede la possibilità di voto per cittadine e cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal Comune di residenza, in occasione delle consultazioni referendarie relative all’anno 2025;
 che la predetta disposizione, introdotta per le elezioni europee del 2024, si applica agli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una Provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni;

RENDE NOTO


che per esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello che si allega, con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.
Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di Presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal Comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede.
Alla domanda occorre inoltre allegare:
 copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
 copia della tessera elettorale personale;
 copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede per studio, lavoro o cure mediche, ovvero dichiarazioni rese in autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Quanto alle modalità e ai tempi di presentazione, viene disposto che la domanda sia presentata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione). La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione e cioè mercoledì 14 maggio 2025.
E’ POSSIBILE PRESENTARE PERSONALMENTE LA DOMANDA PRESSO IL PROTOCOLLO COMUNALE SITO IN LACCO AMENO – PIAZZA SANTA RESTITUTA N. 1 O TRASMETTERLA VIA PEC ALL’INDIRIZZO protocollo@pec.comunelaccoameno.it.
PER INFORMAZIONI E’ POSSIBILE CONTATTARE L’UFFICIO ELETTORALE AL NUMERO 0813330817 O ALLA MAIL anagrafe@comunelaccoameno.it.

IL SINDACO
Giacomo Pascale

Municipium

Allegati

avviso elettori fuori sede
DOMANDA_EDITABILE_VOTO_FUORI_SEDE

Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 15:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot